Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies.

Ok

L'Italia nella storia della moda

- Categoria: Articoli

Il ruolo che ha giocato il nostro paese nella storia della moda, come molti già sapranno, è stato ed è ancora di enorme importanza, tanto da essere riconosciuto in tutto il mondo. Ad oggi i brand italiani sono conosciuti globalmente, e sebbene ad oggi ad esempio Gucci non appartenga alla storica famiglia italiana, sappiamo tutti che senza il grande lavoro dei Gucci, oggi questo brand non esisterebbe.

La moda italiana: le origini

Durante gli anni ’50 in tutto il mondo si comincia a parlare di moda italiana grazie alle sfilate organizzate a Villa Torrigiani, appartenente al conte Giorgini che passava lì i periodi estivi. Nel corso del tempo su quella passerella sfileranno i più grandi stilisti italiani, gli stessi che saranno poi destinati a scrivere la storia stessa della moda.

La vera svolta però della moda italiana nel mondo la vediamo intorno al 1960, quando lo stile più in voga è quello forte, aggressivo, certamente deciso. Questo perché così come in tutte le ramificazioni dell’arte, il soggetto più influente di tutti gli altri è sempre il periodo storico che riflette per lo più il carattere sia degli artisti che dei loro lavori. Nuova speranza per superare il profondo trauma della seconda guerra mondiale ma anche della guerra fredda da poco conclusa, dal nord al sud al centro Italia.

Uno dei primi a testimoniare questo temperamento forte e originale, questo sviluppo della moda, è Elio Fiorucci che trasforma il negozio di famiglia in un emporio dove accogliere tutti quegli elementi così originali. In questi anni siamo alle porte del boom economico e per questo i clienti iniziano a richiedere vestiti sempre più di massa e dal prezzo contenuto, al contrario di come si faceva prima quando la manifattura era la cosa più importante e che quindi faceva schizzare i prezzi alle stelle.

La rivoluzione della moda italiana

Ad un certo punto, in Italia, mentre motivazioni sociali, politiche, storiche influiscono verso l’espressione artista in ogni sua forma, si può assistere ad una vera e propria rivoluzione dell’abbigliamento. Nuovi modi per indossare gli stessi abiti, nuovi modi per abbinarli ad accessori stravaganti e singolari, ci sono altre città della moda sparse per il mondo, tutto cambia.

Iniziano ad isolarsi dei nomi indimenticabili, rimandanti ai nuovi marchi sul mercato, come Valentino Garavani, Giorgio Armani, Franco Moschino, Gianni Versace – tutti presenti sul nostro shop. Questi solo alcuni degli importantissimi personaggi dell’epoca, citando anche il contributo dell’immensa Miuccia Prada, Nicola Trussardi, e ancora Paola Fendi, Laura Biagiotti, Roberto Cavalli, Emilio Pucci, Luciano Soprani, Salvatore Ferragamo e Cesare Paciotti. Nel corso degli anni 70 la moda italiana si è distinta in tutto il mondo, i suoi nomi sono altisonanti, la sua creatività rivoluzionaria.

Negli anni ’80 i noti stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana propongono collezioni donna e collezioni uomo variopinte, originali, con accessori di tutti i tipi, dagli occhiali alle borse, offrendo comunque un’altissima qualità dell’abbigliamento e nuove tendenze. Il noto brand e le altre case di moda già citate fondano il bacino di informazioni estetiche della moda italiana da cui ancora oggi si attinge.

La buona impressione che l'Italia ha avuto sul resto del mondo, grazie ai suoi tessuti pregiati e la così ispirata direzione artistica della moda donna e uomo che porta diverse icone del cinema ad indossare le creazioni, come la bellissima Elizabeth Taylor, Audrey Hepburn e Gina Lollobrigida. Le imprese italiane quindi si piazzano a gamba tesa nel mondo della moda e ci rimangono per sempre.

Ad oggi Milano - dove viene organizzata la famosa settimana della moda ogni anno (Milano Fashion Week) - è considerata una capitale della moda, o meglio, una delle più importanti capitali mondiali della moda in tutto il mondo, come anche New York, e la scelta non è chiaramente casuale. L'Italia ha giocato un ruolo decisivo nello sviluppo rivoluzionario della moda nel mondo, essendo in grado di influenzare le culture limitrofe.

ECCO DI SEGUITO ALCUNI BRANDS ITALIANI DA NOI PROPOSTI

Condividi

Aggiungi un commento